Ho trovato un’ottima intervista al campione svedese Jan-Ove
Waldner, oro olimpico nel singolo maschile tennistavolo nel 1992 a
Barcellona, pubblicata su un forum americano, qui sotto il link
all’intervista originale che per comodità dei lettori ho tradotto
in Italiano. L’intervista ha qualche anno (è stata fatta nel 2010), per alcuni potrà magari
non essere più significativa, in realtà secondo me ci sono molti
consigli e spunti utili per chi vuole notarli e applicarli, ma anche
memorie storiche, citazioni di campioni di questo sport che non
devono essere dimenticati.
https://ooakforum.com/viewtopic.php?f=6&t=11881
L'intervista originale è divisa in quattro parti distinte che io per semplicità ho qui riunito in un unico post.
Ringrazio l’autore
per la condivisione sul forum di questa intervista. In corsivo le
parole di Waldner; ho inserito alcune note (n.d.t.) quando serve per
rendere più leggibile qualche parte dell’intervista che potrebbe
risultare poco chiara per i non esperti.
Per ulteriori informazioni su Waldner, consultate Wikipedia qui:
Waldner, Wikipedia
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
La mia intervista
con Jan-Ove Waldner inizia con le sue considerazioni su alcuni
avversari nel corso degli anni e con alcune considerazioni
generali.
Statistiche delle partite contro:
Kong
Linghui: Sono decisamente in vantaggio. Ho perso la prima
partita che abbiamo giocato, ma dopo ho vinto molte volte di seguito
prima di perdere la finale dei Campionati del Mondo a squadre nel
2000.
Liu Guoliang: 4-5, credo. Ho perso i
primi cinque incontri, ma ho vinto gli ultimi quattro.
Wang Liqin: È abbastanza equo, visto che l'ho affrontato
quando era relativamente giovane. Tuttavia, ho perso gli ultimi due
incontri nel 2004: una volta prima delle Olimpiadi e poi di nuovo
durante le Olimpiadi.
Ma Lin: Sono chiaramente
in svantaggio rispetto a Ma Lin. Non so con certezza quante volte
abbiamo giocato, ma lui ha sicuramente il maggior numero di vittorie.
Ma io ho vinto alle Olimpiadi del 2004.
Cai Zhenhua:
Non l'ho affrontato molte volte, ma abbiamo vinto metà degli
incontri. 2-2.
Le
seguenti statistiche sugli incontri non fanno parte dell'intervista,
ma sono state aggiunte da me. Sono tratte da "When the feeling
decides", la biografia della carriera di Waldner scritta da Jens
Fjellke. Le statistiche che seguono coprono la carriera di Waldner
fino al 1997. Purtroppo non ho statistiche aggiornate per il resto
della carriera.
Le vittorie di Waldner sono
elencate per prime:
Chen Longcan 7-10
Chen Zhibin 3-2
Guo Yuehua 0-2
Jiang Jialiang 4-8
Ma Wenge 19-5
Teng Yi 23-7
Wang Tao 5-1
Li Gunsang 9-3
Kim
Taek Soo 12-11
Yoo Namkyu 9-2
Kim Song Hui 11-4
J-P
Gatien 22-11
Andrzei Grubba 41-20
Tibor Klampar 8-1
Zoran Primorac 20-13
Jörg Rosskopf 22-11
J-M Saive
26-21
A quale giocatore ha pensato come potenziale
problema prima di giocarlo?
Liu Guoliang aveva un ottimo
servizio ed era molto bravo in tutto. Per un certo periodo l'ho
temuto di più, ma una volta scoperto come giocare con Liu, Ma Lin è
diventato l'avversario più difficile.
Nel
corso degli anni hanno giocato in Svezia alcuni tennisti classici,
tra cui An Shu, Huang Dawei, Chen Jian e Wang Jianfeng. Prova
qualcosa di insolito quando gioca con loro e cosa pensa di loro come
giocatori?
A dire il vero non ho nessun pensiero
particolare su nessuno di loro. Tra quelli che hai citato, Wang
Jianfeng è stato chiaramente il migliore.
Se
paragona i migliori europei con i migliori cinesi, qual è secondo
lei la differenza maggiore in termini di..:
La
tecnica: Gli europei hanno una migliore tecnica di base
dei colpi e sono più fantasiosi, cioè hanno più opzioni per ogni
palla, ma è difficile generalizzare. I cinesi sono più robotici e
limitano le loro opzioni per ogni palla, ma hanno una tecnica di
rally molto migliore, in cui eccellono.
Tattica:
I cinesi sono molto più preparati e sanno applicare meglio le
tattiche durante le partite. Hanno allenatori e preparatori molto
competenti. Se si considerano gli europei, solo gli svedesi possono
essere paragonati ai cinesi sotto questo aspetto.
Allenamento:
I cinesi si allenano molto di più degli europei, fin da piccoli.
Questa è la differenza più grande. Ai massimi livelli, tutti i
giocatori d'élite si allenano molto duramente, ma i cinesi iniziano
ad allenarsi duramente fin da piccoli.
C'è stato
un giocatore di livello inferiore che ha temuto un po' di più,
nonostante le sue capacità generali fossero inferiori?
No, nessuno in particolare.
Riformulo. C'era uno
stile di gioco specifico che poneva particolari problemi?
Non voglio svelare troppo, ma i giocatori di rovescio molto bravi,
come Andrey Mazunov, a volte mi creavano più problemi di quanto ci
si potesse aspettare considerando il loro livello di gioco.
Nel
2004 ha perso la semifinale olimpica contro Ryu Seung Min a causa
della minore qualità del servizio. Prima di quella partita aveva
battuto giocatori con un servizio molto migliore del suo, ad esempio
Ma Lin e Liu Guoliang. Cosa c'era di così difficile nel servizio di
Ryu?
Innanzitutto vorrei sottolineare che il servizio di
Ma Lin all'inizio non era particolarmente buono. Utilizzava un
servizio penetrante con le uniche variazioni di backspin e no spin,
tutto qui. Ma per rispondere alla tua domanda, non giocavo molto
spesso con Ryu e non avevo abbastanza dimestichezza con il servizio,
quindi ho fatto fatica. A parte questo, non dobbiamo dimenticare la
forma suprema in cui si trovava all'epoca. Colpiva la palla con
estrema forza e si muoveva con grande velocità.
Abbiamo
parlato di Ma Lin; quali erano i suoi punti di forza e di debolezza
secondo lei?
Il suo dritto era molto, molto buono, aveva
dei ritorni fenomenali e all'epoca era molto veloce. Oggi non è più
così veloce, ma è ancora piuttosto rapido. I suoi principali punti
deboli sono la relativa sensibilità alle rotazioni e la scarsa
resistenza agli attacchi di diritto.
Lei è
riconosciuto come molto bravo contro i difensori. Cosa succederebbe
se oggi giocasse contro Joo Se Hyuk?
Se la partita si
giocasse al meglio delle cinque, vincerei io. Se fosse al meglio
delle sette, vincerebbe Joo.
Chi è il miglior
difensore al mondo in questo momento?
Wang Xi, il mio
compagno di squadra nel Fulda. Basta guardare le sue statistiche di
questa stagione nel campionato tedesco. Personalmente, ho solo 50/50
statistiche su di lui in allenamento. Joo Se Hyuk è il secondo
miglior difensore di Wang Xi.
Quali sono i vostri
avversari che non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati rispetto
alle capacità e al talento?
Primmen (Zoran Primorac)
viene subito in mente se si pensa a coloro che non hanno vinto nulla.
Avrebbe dovuto vincere qualcosa, visto che è stato bravo per un po'
di tempo durante la sua carriera. Anche Andrzej Grubba è stato
incredibilmente bravo, ma non ha vinto un titolo importante.
Se si pensa ai giocatori di talento non all'altezza, credo che Magnus
Molin abbia sprecato molto del suo talento. Avrebbe potuto diventare
molto, molto bravo.
Qual è il giocatore che vale
la pena tenere d'occhio secondo lei?
In passato è stato
Klampar. Era semplicemente incredibile da vedere con quel dritto e il
suo straordinario contatto con la palla. Tra i giocatori attuali,
credo che Kalinikos Kreanga sia molto divertente da guardare.
Una
volta le ho chiesto di elencare i migliori giocatori al mondo di
tutti i tempi. Lei mi ha dato questo elenco:
1. Jan-Ove
Waldner
2. Kong Linghui
3. Guo Yuehua
4. Wang Liqin
5. Liu Guoliang
Hahaha... Mi sono davvero piazzato
in cima alla classifica? Non è una bella cosa, vero? La gente
penserà che sono così arrogante.
Sì, ti sei
davvero messo in cima alla classifica.
Sì... Però è
vero, no? Haha.
Chi aggiungeresti alla lista nelle
posizioni 6-10?
Oh, sarà difficile. Probabilmente
aggiungerei i seguenti:
6. Jiang Jialiang
7. Jörgen
Persson
8. Wang Hao
Dopo di che diventa
troppo difficile scegliere.
Niente europei?
Jean-Michel Saive? Tibor Klampar? Jean-Phillipe Gatien?
No, nessuno di loro. Saive e Klampar non hanno nemmeno vinto titoli
importanti.
E alcuni dei più anziani?
No. Non mi sembra giusto aggiungere Barna, Ogimura o Bergmann. Hanno
giocato troppo tempo fa e all'epoca il gioco era completamente
diverso. Dovrete accontentarvi degli otto giocatori della mia
lista.
Tutti i giocatori della sua lista non sono
del tutto contemporanei. Nessuno dei primi cinque ha vinto un titolo
dopo il 2005. Perché nessuno dei più giovani è presente nella sua
lista?
I più giovani non hanno ancora ottenuto
abbastanza. È molto semplice.
Ora vi chiederò di
disegnare il giocatore definitivo. Di seguito ho elencato una serie
di colpi e qualità. Scegliete il giocatore che ritenete eccezionale
per ciascuno di essi e vedremo cosa ne verrà fuori.
Topspin
Dritto, apertura: Ma
Lin
Topspin Dritto,
in gioco aperto: Wang Liqin
Flick
di dritto: Damien Eloi, È stato un po'
inaspettato, vero?
Topspin Rovescio:
Rosskopf, soprattutto contro il backspin. Altrimenti
Kreanga.
Flick di
rovescio: Wang Hao, sopra il tavolo. È stato
irreale.
Gioco difensivo: Vladimir
Samsonov
Gioco di gambe: Ryu Seung
Min
Senso della palla: Mikael
Appelgren
Lettura del gioco: Jan-Ove
Waldner
Tattica: Jan-Ove Waldner
Servizio:
Liu Guoliang
Risposta al servizio:
Jörgen Persson
Fisico: Christophe
Legout
Atteggiamento: Wang Liqin
>>>>>>>>>>>seconda parte dell'intervista<<<<<<<<
La prima domanda
su di voi è spesso quella relativa all'attrezzatura che utilizzate.
Quali sono le gomme che usa attualmente?
Coppa JO Gold
sul dritto e Coppa JO Platin sul rovescio.
Con
quale telaio gioca?
Al momento uso la
Waldner Senso Carbon.
Quanto è importante per lei
l'attrezzatura?
Naturalmente è molto importante e ho
sempre del buon materiale con cui giocare.
Prova
molti telai e gomme per trovare quella più adatta a
lei?
No, non proprio. So cosa voglio e sono felice
quando lo ottengo. Jörgen Persson prova molte più materiali
di me, per esempio.
Quindi non è mai stato un
Equipment junkie (significa ossessionato dai materiali,
n.d.t)?
No, mai.
Hai cambiato
molte attrezzature dopo il divieto di usare la speedglue (colla
fresca)?
No, non proprio, ma le gomme stesse sono
cambiate molto. Tuttavia, ora provo un telaio più
veloce e credo che questa sia la cosa più vicina a un cambiamento in
questi giorni.
Che tipo di attrezzatura ha
utilizzato durante i seguenti campionati?
1989
1992
1997
2000
Non
me lo ricordo proprio. Come ho detto, non sono mai
stato appassionato di attrezzature.
Cosa ne pensa
delle gomme con i puntini lunghi e delle gomme
antispin? Quali sono i loro pro e contro?
È
difficile diventare bravi con l'anti perché - per definizione -
rende difficile aggiungere spin alla palla. Tuttavia, i colpi lunghi
si adattano molto bene ai difensori. Nonostante ciò, oggi è molto
difficile diventare un difensore veramente bravo. Non basta più
essere bravi in difesa, occorre anche un ottimo gioco offensivo. Ciò
significa che per diventare un difensore moderno davvero bravo,
bisogna allenarsi il doppio. Se si guarda a Wang Xi, il nostro
difensore nella squadra di Fulda, sono sicuro che sarebbe nella Top
50 mondiale se giocasse un gioco puramente offensivo.
Nella
finale mondiale del 1989 avete affrontato la squadra cinese con Chen
Longcan, Teng Yi e Jiang Jialiang. All'epoca tutti gli svedesi
usavano la colla fresca (abolita nel 2008 n.d.t.)?
Sì, lo facevamo tutti.
Anche i cinesi lo
facevano?
Teng Yi sì. Di questo sono quasi certo. Sono
meno sicuro degli altri due, ma credo che l'abbiano fatto. Dopotutto,
sia Chen Longcan che Jiang Jialiang usavano l’impugnatura a
penna.
*
Dopo le domande
relative agli avversari e all'equipaggiamento, passiamo alle regole e
alle modifiche del gioco.
Cosa ne pensa del divieto di
utilizzo dei booster?
Va bene.
Il
booster è comune tra i giocatori di tutto il mondo?
Non
lo so.
Queste due risposte sembrano provenire più
da Waldner il diplomatico che da Waldner il privato, giusto?
Beh, se vuoi puoi metterla così.
Cosa ne pensi
del bando delle gomme vetrificate (puntini lunghi con
pochissimo o nullo attrito n.d.t.) ?
È sbagliato
sradicare uno stile di gioco in questo modo. Sarebbe stato diverso se
le gomme fossero state dello stesso
colore su entrambi i lati, ma così com'è ora è solo un divieto
stupido.
Che effetto hanno avuto le nuove regole
su di lei personalmente?
Niente servizi nascosti:
Un piccolo cambiamento negativo per me, ma credo di essermi adattato
abbastanza bene.
Palla da 40 mm: Penso
che abbia portato a meno rotazioni e a un tennis da tavolo meno
divertente. Oggigiorno molti giocatori giocano con meno immaginazione
e sono più simili a robot.
Set a 11 invece che a
21: va benissimo.
Divieto
di usare la colla fresca: Lo speedgluing o
colla fresca avrebbe dovuto continuare a essere consentito a
patto che fosse innocuo, non nocivo alla salute. Allo
stato attuale delle cose, ci troviamo di fronte a problemi che non
abbiamo dovuto affrontare in precedenza, come le squalifiche di Wang
Liqin, Adrian Crisan e Petr Korbel.
Mi
intrometto qui. Qual è la sua opinione sulla recente squalifica di
Wang Liqin?
Non c'è nulla di male se qualcuno usa
un'attrezzatura illegale. Tutti conoscono le regole.
Questo
influisce sulla sua stima nei suoi confronti?
No, per
niente.
Tornando alle modifiche alle regole, come
l'hanno influenzata? Negativamente o positivamente?
Non
posso dire di averne risentito più di altri, quindi tutto sommato le
cose sono rimaste pressoché invariate.
In che
modo è cambiato il gioco durante la sua carriera? Non mi riferisco
alle regole, ma piuttosto all'evoluzione del gioco.
Il
gioco è diventato molto più veloce. Inoltre, oggi vediamo più
giocatori simili a robot e meno stili di gioco.
Questi
cambiamenti sono causati dalle attrezzature o dai metodi di
allenamento?
Sono collegati e sono una conseguenza
dell'altro. Quando le attrezzature diventano più veloci, i giocatori
devono diventare più veloci e più forti. L'evoluzione è
inevitabile. Basta guardare il modo in cui giocavo all'inizio degli
anni '80 rispetto a quello della fine degli anni '80. Oppure
confrontare il gioco di oggi con quello di dieci anni fa. Le
differenze sono notevoli e questo dimostra la naturale progressione
quando si sviluppano le attrezzature e i metodi di
allenamento.
Cosa vorrebbe che cambiasse nel
tennis tavolo?
Vorrei più competizioni grandi e serie o
migliori competizioni del Pro Tour, per esempio. Per molto tempo
hanno ristagnato e non si sono evoluti. Gli sviluppi sul web e in TV
sono una buona cosa, ma potrebbero essere ancora migliori. Da questo
punto di vista, la situazione in Cina è migliore che altrove.
(Adesso, 2023, abbiamo il WTT diffuso su youtube, che è una
gran cosa per gli appassionati n.d.t.)
Diamo
un'occhiata ad alcune modifiche alle regole. Io ne suggerirò alcuni
e voi li commenterete brevemente.
Una palla più
grande?
Sono contrario.
Una rete più
alta?
Sono contrario.
Un tavolo più
grande?
Sono contrario.
Credo che di
recente ci siano stati troppi cambiamenti. I cambiamenti rendono
difficile per i non giocatori al di fuori del tennis tavolo seguire
ciò che accade. A parte questo, i cambiamenti che hai menzionato
sopra comporterebbero enormi costi di sviluppo per i produttori,
costi che dovranno essere scaricati sui giocatori e sui club.
Inoltre, credo che i cambiamenti di cui sopra porteranno a stili di
gioco ancora più ridotti e a giocatori più simili a robot.
Cosa
ne pensa dei due giocatori per nazione alle Olimpiadi e ai Mondiali?
È inutile. Dovrebbero giocare i migliori giocatori. Se una certa
nazione è la migliore, che lo sia. Lasciamo invece che gli altri
lavorino per recuperare.
>>>>>>>>>> Terza parte dell'intervista>>>>>>>>>>>>>
So che la Cina ha
significato molto per lei come giocatore. Quando l'ha visitata per la
prima volta?
Nel 1980.
Che effetto ha
avuto su di lei come giocatore?
Il duro lavoro ha
assunto un significato completamente nuovo per me. Ho capito cosa mi
sarebbe servito per diventare il miglior giocatore del mondo.
Quante volte è stato in Cina?
Circa
100 volte.
Quanto è grande oggi in Cina?
Grande come non lo sono mai stato. Ci vado spesso, quindi sono
popolare come lo ero durante il mio periodo di massimo splendore come
giocatore.
Parliamo di qualcosa di più legato
alla tecnica di gioco. Cosa ha pensato quando ha prestato servizio?
Qual era l'idea? Come variava il servizio pur utilizzando lo stesso
movimento? Come si accorgeva quando un avversario aveva difficoltà
con un determinato servizio?
Cerco di capire
l'avversario prima della partita. Lo studio e cerco di elaborare una
serie di tattiche da provare. Sono diverse a seconda del giocatore
che ho di fronte. Ho sempre delle tattiche definite da seguire.
E
cosa fa quando si trova di fronte un giocatore sconosciuto o che non
conosce?
Osservo come si muove l'avversario e come tiene
la racchetta. Poi provo alcuni servizi per vedere la
sua reazione e trovare la tattica adatta.
Quale
parte del suo gioco ha sviluppato più a lungo?
Il
servizio e la risposta al servizio. Ho esercitato molto
il servizio e ho giocato molte partite. Ho imparato a rispondere
osservando gli altri giocatori e poi provando io stesso.
Come
è nata la sua fantastica capacità di leggere il gioco?
Da bambino ho sempre giocato con le palline e ho imparato a capire
come si comportano e come reagiscono. Anche guardare molto tennis da
tavolo e altri sport mi ha aiutato. Se ho già giocato o visto un
giocatore, ricordo sempre i suoi punti di forza e di debolezza.
Studio intenzionalmente gli avversari per conoscere le loro capacità
prima di giocare. Non lascio nulla al caso e questo mi permette di
utilizzare la tattica giusta.
Qual è stato il suo
più grande punto di forza come giocatore?
Il mio
servizio e le sue variazioni, la mia capacità di leggere il gioco e
le mie abilità tattiche.
E la sua più grande
debolezza?
Il flick e il mio gioco offensivo di
rovescio. A volte le mie risposte erano
una mia debolezza, in altri giorni era un punto di
forza. Era una parte irregolare del mio gioco.
Quali
tattiche hanno funzionato meglio contro di lei?
Lasciar
riposare il cane che dorme (ossia non attaccarmi in modo
spregiudicato n.d.t.). Giocare con calma per aspettare
l’occasione giusta di attaccarmi soprattutto col rovescio.
È
stato incoraggiato a giocare con "feeling" (la
sua proverbiale sensibilità e senso di piazzamento della palla n.d.t.) quando era giovane, o le
è venuto naturale?
No, l'ho imparato da solo. Gli
allenatori non hanno influenzato questa parte del mio gioco. Ho
giocato un numero incredibile di partite, il che mi ha permesso di
provare praticamente tutto. Giocavo anche con la mano
sbagliata, o tutto in attacco, o tutto in
difesa e molto altro, insomma le provavo tutte per sviluppare
la mia sensibilità.
Alcuni sostengono che
lei si sia allenato troppo poco e che da giovane si sia affidato solo
al talento. Qual è la sua opinione in merito?
Dall'età
di 14 anni giocavo 6-7 ore al giorno e mi allenavo con la nazionale
svedese (Ulf Thorsell, Roger Lagerfeldt, Mikael Appelgren) ogni
mattina e sera. Tra una sessione di allenamento e l'altra, a volte mi
esercitavo anche da solo. A questo si aggiungono tutti i tornei e le
partite. Se sia troppo poco o meno, lo lascio decidere ad
altri.
Alcuni hanno un buon servizio, altri meno.
Non è tutto merito dell'allenamento, quindi qual è la differenza?
Il polso e la scelta di tempo “timing”. Se non li
hai naturalmente, è difficile svilupparli. Ad esempio, Jörgen
Persson ha un servizio di rovescio molto migliore del mio. È stato
costretto a svilupparlo perché il suo servizio di dritto non era
così buono. Alla fine, persone diverse hanno talenti
diversi.
Spesso acceleri il gioco tra un punto e
l'altro quando sei in vantaggio. Lo fa consapevolmente? Se sì,
perché?
È una questione di tattica. I giocatori hanno
bisogno di tempo per prepararsi, soprattutto se il mio servizio li
mette in difficoltà. In una situazione del genere si vuole metterli
sotto pressione, limitando il tempo a loro disposizione per pensare e
adattarsi. In breve, non vince il più simpatico. Il tennis da tavolo
è una questione di tattica.
*
In seguito
abbiamo trascorso un po' di tempo a discutere del tennis da tavolo
svedese ed europeo rispetto al tennis da tavolo cinese - un argomento
sempre interessante e attuale.
Come può l'Europa
affrontare la Cina?
Sarà molto difficile, ma bisogna
concentrarsi intensamente sui giovani talentuosi e promettenti,
personalizzare l'allenamento in modo specifico per loro e collaborare
tra le associazioni europee per organizzare campi di allenamento in
Europa a partire dai 12-14 anni.
È possibile che
lo stile europeo guadagni terreno su quello cinese? Se sì, come?
Sì, facendo ciò che ho appena proposto. Ma è anche molto
importante mantenere la creatività e spingere lo sviluppo il più
possibile.
Cosa potrebbe fare la Svezia per
produrre giocatori migliori?
Le stesse cose che ho
proposto per l'Europa, ma adattate alle circostanze
svedesi.
Esistono oggi programmi di questo tipo?
No, non oggi. La situazione è migliore in alcuni Paesi europei, ma
nessuno è vicino alla Cina.
Pensa che la Svezia
tornerà mai a essere una nazione di punta?
È
possibile. Bisogna stabilire buone collaborazioni tra la Svezia e gli
altri Paesi europei e assicurarsi di raccogliere e sviluppare i
giovani di talento. Il talento c'è e il tennis tavolo è uno sport
classico in Svezia.
Come vorrebbe far crescere
il tennis tavolo al di fuori della Cina?
Organizzando buoni tornei a tutti i livelli, sbarazzandosi
dell'immagine da scantinato e prendendosi cura dei giocatori. L'ETTU
(European Table Tennis Union) deve promuovere meglio i giocatori,
creare profili mediatici e garantire accordi televisivi migliori in
Europa.
L'ETTU deve anche mettere i giocatori davanti ai
funzionari. L'ETTU è semplicemente troppo povera rispetto all'ITTF.
Basta guardare l'Europa Top 12. Grazie all'ETTU quel torneo è oggi
completamente rovinato.(La situazione oggi nel 2023 e la
visibilità a livello mondiale del tennistavolo è nettamente
migliorata insieme alla diffusione delle piattaforme di video
streaming n.d.t.)
Ha mai pensato di andare negli
Stati Uniti per aiutare il tennis tavolo a progredire?
Sono stato in contatto con la SPIN di New York. Susan Sarandon ha
visitato la Svezia e vuole che io venga qui. Potrebbe diventare
qualcosa, ma solo se avrò tempo da dedicare. (Susan Sarandon,
famosa attrice americana, molto appassionata di tennistavolo
n.d.t.)
Cosa pensa della situazione del tennis
tavolo in Svezia e nel mondo in questo momento?
È buona
in Asia. In Germania va bene, ma non c'è abbastanza copertura
televisiva. Lo status di questo sport è diminuito sia in Francia che
in Belgio, dove mancano i giocatori di punta. In generale, lo status
di questo sport non è così forte in Europa.
In Svezia
lo status è buono. Oggi abbiamo partite in TV ogni fine settimana
durante la stagione, ma non è sufficiente. Abbiamo bisogno di più
club e giocatori. Dobbiamo ampliare le basi di questo sport.
<<<<<<<<<<<<<<<<Parte quarta<<<<<<<<<<<<<<<<
Qual è il suo
più grande successo?
Le Olimpiadi di Barcellona nel
1992. Sono stato l'unico svedese a vincere l'oro e l'interesse dei
media è stato fenomenale. Le Olimpiadi sono il titolo più
importante, la cosa più grande che si possa vincere e mi ero
preparata a lungo per quel torneo.
Di cosa è più
orgoglioso nella sua carriera di tennistavolo?
Il mio
atteggiamento verso questo sport. Amo il tennis da tavolo.
Qual
è stata la partita più divertente di tutti i tempi?
Oh, ce ne sono così tante. Non riesco a ricordarne una in
particolare in questo momento.
Qual è stata la sua
partita migliore di tutti i tempi? Quella in cui tutto ha
funzionato?
È stato il quarto di finale e la semifinale
a Nuova Delhi nel 1987, quando ho giocato contro Chen Longcan e Teng
Yi. Mi ero ammalato di dissenteria prima del singolare e avevo perso
la finale a squadre per questo motivo, ma queste due partite sono
state senza dubbio le migliori che abbia mai giocato.
Qual
è stata la sconfitta più pesante?
Ce ne sono tante,
haha! Ma forse quella contro Ma Lin nella semifinale di Eindhoven nel
1999. Ero in vantaggio per 2-0 e 16-11 nel terzo e fino a quel
momento avevo fatto quello che volevo nella partita. È stata una
sconfitta davvero pesante.
Qual è stato il
momento più difficile della sua carriera?
È stato dopo
l'infortunio al piede del 2002. Non ho potuto giocare per molto
tempo.
È mai stato vicino ad abbandonare il
tennis da tavolo da giovane?
No, ero troppo bravo per
smettere.
(Waldner lo dice senza esitazione o un accenno di
sorriso. Un segno della sua determinazione e della sua forza di
volontà).
Ha sempre voluto essere il migliore al
mondo?
Sì.
(Stessa cosa, senza un accenno di
sorriso).
Qual è stata la sua principale forza
interiore? Vincere? Competere? L'incontro perfetto?
È stata la competizione vera e propria. Amo competere e gareggio
sempre in tutto.
Come si motiva in questi giorni?
In questi giorni gioco così poche partite che non è un problema
concentrarsi. Mi aiuta anche giocare in una squadra bella e
divertente. A parte questo, non mi alleno più come una volta, ma per
farla breve, tutto si riduce all'amore per questo sport.
Quando
smetterà?
Rimarrò ancora un anno a Fulda. Poi si
vedrà.
Giocherai nel Pingisligan (il massimo
campionato svedese) prima di smettere?
È molto
probabile, ma in questo momento è una differenza troppo grande. Ci
sono troppo pochi spettatori e l'organizzazione è scarsa qui
rispetto alla Germania.
Aspira a diventare un
allenatore o un tecnico?
Non ancora. Ma se dovesse
succedere, è più probabile che diventi un consigliere
presente in partita piuttosto che un allenatore.
Preferisco l'ambiente delle partite.
Cosa farà
quando lascerà il tennis tavolo come giocatore professionista?
Continuerò a lavorare nel tennis tavolo, ma non so esattamente con
cosa. Forse come allenatore o lavorando per un produttore.
Ha
qualche rimpianto nella sua carriera?
No, non sono quel
tipo di persona.
Come si collocherebbe oggi (2010)
nella classifica mondiale?
Intorno al 50°
posto.
Parteciperà mai a campionati mondiali per
veterani o simili?
Non credo.
Nel 2006
ha vinto i Campionati svedesi, ma non ha partecipato ai Mondiali.
Perché?
L'avevo deciso prima della vittoria. La mia
schiena è troppo debole in questi giorni per il tipo di sforzo che
richiede una candidatura ai Campionati del Mondo. So cosa richiede
una candidatura del genere e non ci sarei riuscito.
Perché
non si è presentato agli US Open del 1997?
L'organizzazione era francamente pessima e molti giocatori se ne sono
andati. Io me ne sono andato perché volevo dimostrare che
l'organizzazione era semplicemente troppo scarsa. A volte è
necessario farlo. Mi sarebbe piaciuto giocare la competizione vera e
propria, ma non è andata così.
Perde più partite
ravvicinate ora rispetto a prima? Se sì, perché?
Sì,
in questi giorni perdo più partite ravvicinate. È una conseguenza
del fatto che si giocano meno partite. Si perde semplicemente la
forma fisica e mentale. Per questo motivo non vedo l'ora di
partecipare al Safir International e ai campionati svedesi. È
divertente competere.
Quanto si allenano i
giocatori di tennis tavolo rispetto ad altri sport? Rispetto al
bowling, dove alcuni dicono che si può diventare bravi senza
allenarsi molto.
Tutti gli sport richiedono un duro
allenamento. Tutti si allenano duramente, ma è naturale che alcuni
sport di resistenza richiedano più tempo di altri. Per rispondere
alla sua domanda, direi che tutti i giocatori di tennis tavolo di
alto livello sono molto, molto in forma e si sono sempre allenati
molto duramente.
Per un giocatore di tennis da tavolo è
molto importante essere in forma e in forma per poter mantenere i
livelli di concentrazione richiesti dal tennis da tavolo.
Naturalmente, la forma del corpo influisce anche su altre parti del
gioco.
*
Passiamo ad alcune domande di
carattere personale. Ho tralasciato la maggior parte di quelle che
non riguardano il tennis tavolo. Questa intervista riguarda il tennis
da tavolo e non è destinata a un giornale scandalistico.
Perché
non ha preso la patente di guida?
Stavo per conseguirla.
Avevo fatto il corso di guida ed ero in grado di guidare, ma non
avevo superato l'esame teorico. Alla fine l'intera faccenda è
sfumata.
Chi è il più grande talento svedese in
questo momento?
Mikael Appelgren, hahaha... No, è una
domanda troppo difficile. Ne abbiamo molti di bravi.
E
Alexander Franzén e le sue prospettive per il futuro?
Sembra molto bravo ed è fantastico che stia gareggiando a livello
internazionale. Sarà divertente vederlo giocare in doppio con Jörgen
Persson ai campionati svedesi. (La coppia ha raggiunto le
semifinali).
Ha qualche ossessione quando gioca a
tennis tavolo?
No, non ne ho mai avute.
Cosa
la rende nervoso quando gioca?
Non penso a queste cose.
Sono sempre positivo. Se ti concentri e lavori sul punto successivo e
cerchi di vincerlo, non sarai nervoso.
Se non
avessi giocato a tennis tavolo, cosa avresti fatto?
Avrei giocato a calcio, a tennis o a qualche altro sport. Sicuramente
qualcosa che avesse a che fare con una palla.
Si
riconosce in qualche artista o sportivo internazionale? Penso a
Maradona, Roger Federer, Mick Jagger o qualcuno di
simile. Se sì, perché?
No, non proprio. Tutti i grandi
sportivi sono speciali a modo loro, e con questo intendo dire che
sono speciali in senso positivo.
A volte lei viene
dipinto come un solitario. Cosa ne pensa?
Lo sono e non
lo sono. Quando non si vive in una relazione, forse è questo che
succede. Mi piacciono molto le persone, ma allo stesso tempo mi piace
stare a casa dopo aver viaggiato molto. Do molto valore al tempo
trascorso con me stesso. Tutto dipende da come si
vedono le cose e questo è solo il mio modo di vedere le cose.
Come
va il suo ristorante W? Qual è il suo piatto o drink preferito nel
menu?
Al momento il ristorante è chiuso perché sta
cambiando proprietario. Vedremo cosa succederà. Comunque, le
polpette sono il mio piatto preferito e non ho un drink preferito.
Sa cosa succede oggi nel tennis da tavolo? Lo
guarda in TV, segue i risultati, parla con altri giocatori o
allenatori, ecc.
Lo tengo costantemente sotto controllo.
Parlo con i giocatori della squadra svedese e cerco i risultati e i
video del Pro Tour. Seguo la maggior parte del materiale disponibile.
Guardo molto la TV e discuto di tennis tavolo, sia con i giocatori
più anziani che ora sono allenatori, sia con i giocatori attualmente
in attività. So cosa succede.
Cosa pensa della
Cina? Immagino che sia la sua seconda patria. È vero?
Mi piace la Cina perché lì il tennis da tavolo è molto diffuso. Ho
trascorso molto tempo in Cina ed è sempre bello essere
lì.
Prenderesti in considerazione l'idea di
trasferirti lì in modo permanente?
No, sono troppo
affezionato a casa.
Quanto sei famoso
in Cina, Germania e Svezia?
In Cina sono enorme, in
Germania sono semi-grande e in Svezia abbastanza.
*
Infine, affronteremo alcune domande che possono servire
da suggerimenti per i giocatori.
Quanto bisogna
allenarsi per diventare bravi?
5-6 ore al giorno, sei
giorni alla settimana, a partire dai 12-14 anni. Ciò significa circa
30 ore a settimana.
Quali caratteristiche sono
importanti per sfondare nel tennis da tavolo?
Un buon
senso tattico e un buon feeling con la palla, un buon servizio e una
buona risposta al servizio, un buon gioco di gambe. Se si ha
tutto questo, si parte bene.
Quali sono i consigli
del coaching durante le partite? Il coaching può davvero influenzare
il gioco?
Il coaching è importantissimo e un buon
allenatore è fondamentale. Alcune persone possono essere allenate
troppo, quindi non si può allenare tutti allo stesso modo. Il tennis
tavolo svedese non è all'altezza di questo aspetto, di avere un vero
feeling con il giocatore. Un allenatore deve davvero conoscere il
giocatore per avere un quadro completo di lui e i consigli che
possono funzionare per un giocatore, possono non funzionare per un
altro.
Lo stesso principio vale per
l'allenamento. Bisogna conoscere bene il giocatore per capire quando
lo si sta spingendo troppo o troppo poco.
Immaginate
di essere un felice amatore ultraquarantenne. Dovreste allenarvi per
migliorare, per vincere i tornei o semplicemente giocare per
divertirvi? Dovete scegliere una risposta.
In questo
caso, dovreste giocare per divertirvi e per fare un po' di esercizio.
FINE
(intervista al campione svedese Jan Ove Waldner effettuata nell'anno 2010)
Bene, complimenti a voi lettori per la pazienza di essere giunti fino qui: come e quanto considerate utili oggigiorno queste considerazioni storiche e note tecniche del campione svedese Waldner? Quali sono le frasi che vi sono piaciute di più? Considerate ancora attuali le sue affermazioni e se si quali?
Aspetto di leggere i vostri commenti. Grazie per l'attenzione.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Se ti è piaciuto questo post e ritieni utili le informazioni riportate, le foto e i link al video, puoi considerare l'idea di effettuare una donazione tramite Paypal cliccando sul link "donazione" della homepage di questo sito:
https://riccardott.blogspot.com/.
👍
RispondiElimina