Continuo l'argomento iniziato qui:
in cui propongo esercizi per migliorare il rovescio specialmente nella fase di apertura del gioco, fondamentale per un attaccante tipico.
Ho inserito un nuovo file su drive:
Le regole della partita “solo rovescio”:
Scopo della partita è abituarsi a giocare bene col rovescio, usare il rovescio
in apertura e in attacco, rispondere bene di rovescio, perdere la paura del
“braccino corto di rovescio” che costringe i giocatori di basso livello a
rimanere inchiodati per lungo tempo nello scambio di rovescio sperando in un
errore dell’avversario.
Consiglio vivamente di fare almeno due partite di questo tipo per ogni sessione
di allenamento in aggiunta agli altri schemi specifici per migliorare il rovescio.
Partite agli 11:
I punti valgono se e solo se sono ottenuti nelle seguenti condizioni,
altrimenti si ripete lo scambio.
Condizioni:
I punti sono validi e si conteggiano se fatti solo nei due quadranti diagonali
di rovescio, ovvero usando il rovescio in apertura o colpo attivo in qualsiasi momento dello
scambio: quindi topspin di rovescio, apertura contrattacco di rovescio (non
palla tagliata tipica di un palleggio per intenderci, che è un colpo passivo/difensivo) blocco rovescio, flick rovescio, o direttamente
col servizio (vedi punto specifico sotto per punto su servizio)
I servizi si possono fare come si vuole, sia di dritto che di rovescio, ma solo
sul rovescio dell’avversario.
Se chi risponde sbaglia la risposta di rovescio,
il battitore fa il punto.
Se chi risponde sbaglia la risposta usando il dritto,
si ripete.
Se chi risponde rimanda la palla in gioco, il gioco continua con le
regole del gioco “solo rovescio”.
Se il battitore fa un servizio non valido,
oppure sbaglia il servizio perché ad esempio manca la pallina, la fa finire
lunga senza rimbalzare sul tavolo ecc, si ripete il servizio (in questo modo il
battitore è invogliato a fare servizi difficili da ribattere senza timore di
rimetterci il punto e chi risponde sa che deve impegnarsi sempre).
Se uno dei giocatori gioca di dritto (da qualsiasi parte del campo) e fa punto,
oppure di rovescio fa punto sul quadrante di dritto dell’avversario, il punto
non vale e si ripete lo scambio senza cambiare turno di servizio. (In una
partita normale fare punto di rovescio sul dritto andrebbe bene, ma in questo
modo si invitano i giocatori ad essere più precisi concentrandosi solo su un
settore del tavolo).
Se uno dei giocatori apre bene teso, veloce e basso (effetto superiore, poco o tanto effetto non
importa, importante è che sia superiore) di rovescio (sempre sul rovescio dell’avversario)
e l’altro sbaglia tirando il dritto o rovescio, il punto è valido e si conta.
Le partite “solo rovescio” durano quindi più del normale? Certamente. Un turno
di battuta termina solo dopo che si sono fatti due punti secondo le regole qui
sopra, quindi specialmente all’inizio che i giocatori useranno il palleggio,
vedrete che bisognerà ripetere lo scambio più e più volte:
Esempio:
Giocatore A:0, giocatore B:0. In questa sequenza se non specifico il colpo,
questo si intende eseguito di rovescio. Sono evidenziati in neretto i soli
punti validi.
Inizia a servire A:
A serve e manca la pallina. (A:0; B:0)
A serve, B risponde tagliato sul lato del dritto, A sbaglia (A:0; B:0)
A serve, B risponde tagliato, A apre il gioco sul dritto, B rimanda di dritto
controtop sul rovescio, A sbaglia (A:0;B:0)
A serve, B risponde tagliato, A apre, B sbaglia (A:1;B:0)
A serve, B risponde di dritto in topspin, A sbaglia (A:1;B:0)
A serve, B risponde tagliato, A apre di rovescio, B blocca, A sbaglia il
controtop (A1;B:1)
Cambio turno servizio
A serve, B risponde tagliato, A apre di rovescio, B blocca, A controtop, B
sbaglia (A:2;B:1)
B serve, A risponde banana flick, B sbaglia (A:3;B:1)
Cambio turno di servizio
B serve, A sbaglia risposta di dritto (A:3;B:1)
B serve, A sbaglia risposta di rovescio (A:3;B2)
A serve, B risponde tagliato, A sbaglia (A:3;B2)
A serve, B risponde tagliato, A apre di dritto, B blocca di rovescio, A sbaglia
(A:3;B:3)
Cambio turno servizio
A serve, B risponde tagliato, A apre di dritto, B controtop dritto, A sbaglia
(A:3;B:3)
A serve, B risponde tagliato, A apre, B controtop dritto, A controtop, B
blocca, A controtop, B sbaglia (A:4;B:3)
ecc..
Riassumendo, si capisce che lo scopo è vincere il punto mediante:
a) battuta vincente e risposta sbagliata di rovescio, oppure
b) Flick rovescio vincente
c) Blocco rovescio vincente
d) Topspin rovescio o scambio teso, veloce e basso vincente
e) qualsiasi punto attivo di rovescio vincente (esclusi quindi i tagli di rovescio).
MONITORARE I PROGRESSI: QUANTIFICARE SE COL TEMPO FATE PIU' PUNTI IN
APERTURA DI ROVESCIO E QUANTE PARTITE DI SOLO ROVESCIO VINCETE.
NOTE:
-Le regole le ho fatte io per gli allenamenti che faccio e faccio fare; nulla
vieta di cambiarle o proporre miglioramenti, mantenendo però il focus sul
premiare i punti fatti col rovescio attivo e non difensivo.
-Questo schema funziona meglio nel caso di due giocatori entrambi destri o
entrambi mancini. Nel caso uno solo dei due sia mancino... Bisogna usare la
fantasia.
-Esempio per un destro e un mancino i settori di gioco potrebbero essere
frontali anzichè incrociati e far valere le stesse regole.
Variante 01 alla partita "solo rovescio".
Questa è un'ottima variante in cui a turno uno dei giocatori è attaccante,
l'altro è difensore.Si gioca sempre nell'angolo dei rovesci, ma l'attaccante segna punto (oltre che col servizio come nella partita normale) se ottenuto su apertura in top o scambio teso (effetto superiore), mentre il difensore fa punto solo su palleggio o blocco vincente. In questo modo a turno si forza ad eseguire l'apertura su palla tagliata, in modo analogo a come si dovrebbe fare in partita per non rimanere inchiodati al palleggio.
Col tempo l'attaccante
dovrebbe vincere sempre sul difensore.
Fate la stessa variante 01 specularmente sulla partita solo dritto e valuterete
(in modo grossolano, ma comunque è una prima valutazione) quanto il dritto vi
crei maggiori opportunità di attacco vincente (o viceversa).
Variante 02 alla partita "solo rovescio".
Si possono fare anche partite Dritto Attaccante contro Rovescio Difensore
(giocando lungolinea se entrambi destri), ecc...Valutate i progressi monitorando i risultati.
-Questa partita potrebbe essere speculare ad una “solo dritto” per far
migliorare il dritto e costringere ad aprire il gioco di dritto.
A questo punto la fantasia si sbizzarisce perché si potrebbero applicare variazioni
diverse tra giocatori destri e mancini, come si vuole. Il concetto è: bisogna
forzare ad aprire il gioco anche dal lato debole di ogni giocatore finché non passa la paura e la sensazione "braccino corto".
Coraggio, lavorate duro durante gli allenamenti, monitorate i progressi e la
paura di giocare dal vostro lato debole svanirà.
Questa discussione continua qui:
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Se ti è piaciuto questo post e ritieni utili le informazioni riportate, le foto e i link al video, puoi considerare l'idea di effettuare una donazione tramite Paypal cliccando sul link "donazione" della homepage di questo sito:
https://riccardott.blogspot.com/.
https://riccardott.blogspot.com/.
Oggi 14 novembre 2022 ho inserito le varianti 01 e 02 alla partita solo rovescio con ulteriori suggerimenti utili
RispondiElimina