Cos'è
l'Expedite System?
Questa
regola particolare rappresenta uno degli aspetti più tecnici e meno conosciuti
del regolamento ITTF. Di seguito
la descrizione della regola ricavata dal Regolamento Tecnico di Gioco scaricabile
a questo link:
15. Il Sistema Accelerato (Expedite
System)
15.1 - Eccetto quanto disposto dal
successivo articolo 15.2, il Sistema Accelerato deve essere introdotto se un
set non è terminato dopo 10 minuti di gioco o in qualunque momento su richiesta di entrambi i giocatori
o coppie.
15.2 – Il Sistema Accelerato non
verrà introdotto se nel set sono stati assegnati almeno 18 punti.
15.3 - Se la pallina è in gioco
quando viene raggiunto il tempo limite, e viene introdotto il Sistema Accelerato,
il gioco deve essere “interrotto dall’arbitro” e ripreso con il servizio al
giocatore che serviva nello scambio interrotto; se la pallina non è in gioco
quando viene raggiunto il tempo limite, il gioco deve essere ripreso con il
servizio al giocatore che riceveva nello scambio immediatamente precedente.
15.4 - Quindi ciascun giocatore deve
servire per un punto a turno sino alla fine del set e se il giocatore o la
coppia che ribatte effettua tredici (13) rinvii validi, il ribattitore
acquisirà il punto.
15.5 – L’introduzione del Sistema
Accelerato non dovrà alterare l’ordine del servizio e risposta nella partita
come definito nell’articolo 13.6.
15.6 - Una volta introdotto, il
Sistema Accelerato resterà in vigore fino al termine della partita.
Ribadisco queste due condizioni per cui in questo incontro la regola viene attivata. ES viene attivata quando:
- Un set raggiunge i 10 minuti di durata
(esclusi i tempi tecnici).
- Il punteggio è ancora sotto i 18 punti per
quel set.
Come funziona?
![]() |
Il terzo arbitro (in piedi) introdotto per contare i rinvii |
Viene nominato un terzo arbitro il quale, in piedi di fianco al primo arbitro ha la funzione di conta-rinvii. Nel video dell'incontro si sente scandire ad alta voce e con precisione dal terzo arbitro il numero progressivo delle ribattute della ricevitrice: "One, Two, Three, Four...", fino a Thirteen (tredici), limite oltre cui la ribattuta valida assegna automaticamente il punto alla ricevitrice.
- Scegliere tattiche più offensive (per evitare che
l'avversario controlli il ritmo).
- Ridurre drasticamente la durata degli scambi.
"Il sistema expedite previene il gioco
eccessivamente difensivo," spiega
il regolamento WTT. "Obbliga i giocatori a 'rischiare' per vincere
punti prima che il tempo scada."
Fonte ufficiale WTT: Regole del Tennistavolo 2025,
Sezione 2.13.1
Prima di analizzare in dettaglio l'impatto
dell'Expedite System, vediamo le caratteristiche tecniche delle due contendenti:
Lo Stile di Gioco delle due campionesse
Giocatrice |
Stile Principale |
Punti di Forza |
Debolezze Potenziali |
Chen Xingtong |
Attacco aggressivo |
Dritto abbastanza potente; pressione costante |
Difesa sotto pressione; varianti
tattiche limitate contro le gomme puntinate |
Ying Han |
Difesa controllata |
Rovescio solido in chop e
palleggio controllato con pochissimi errori; gestione del ritmo e molta
mobilità |
Attacco limitato quasi solo col
dritto e solo in condizioni controllate; vulnerabile a cambiamenti improvvisi |
Note su Chen:
- Si può definire la Chen un’attaccante "prudente", nel senso che pur avendo un buon rovescio, evidentemente contro una giocatrice in difesa forte che usa bene la gomma puntinata corta Victas Spectol S3 come la Ying non osa più di tanto, preferendo palleggiare sul rovescio, attendere il momento buono, girarsi sul dritto per attaccare.
- La situazione variata con l'ES alla fine l’ha vista vincente,
perché evidentemente più abituata a prendere l’iniziativa, nonostante il suo attacco
di dritto non sia così potente.
Un po’ stupisce però così tanta differenza di attacco (sia presa di iniziativa, sia di potenza) tra il dritto e il rovescio della Chen, contro una gomma puntinata a questi livelli, a dimostrazione che anche i campioni sono titubanti contro le gomme diverse da quelle standard.
Faccio notare che in Chen questa differenza di propensione all'attacco scompare quando invece si trova a giocare contro avversarie che adottano due gomme lisce, anche di rovescio, come si evince guardando su YT altri suoi incontri.
Note su Ying:
- Abituata a palleggiare o indurre all’errore le avversarie o per trovare con pazienza la palla giusta sul dritto per contrattaccare, con ES nel suo turno di servizio è dovuta diventare più aggressiva; tuttavia si vede che dovendo forzare i colpi, i suoi errori in attacco più numerosi della rivale alla fine l’hanno vista perdente.
- La gestione di una tattica più offensiva si
vede che non è nelle sue corde.
L'applicazione
dell'Expedite System: cosa è accaduto a Macao
Il secondo game, inizia al minuto 23:10 del video linkato sopra su YT. A causa dei numerosissimi palleggi difensivi, si stava svolgendo oltre i 10 minuti e sul punteggio di 9-8 (17 punti totali), al minuto 39, l’arbitro ha fatto applicare la regola dopo l’assegnazione corretta dell’ultimo punto. In quel momento il turno di servizio era della tedesca, che normalmente avrebbe avuto a disposizione un altro servizio, ma l’introduzione a quel punto di ES assegna il servizio alla cinese.
Da questo punto in poi i turni di servizio vengono alternati con un solo servizio a testa per punto. Chi serve ha a disposizione 13 scambi per chiudere il punto, altrimenti il punto viene assegnato all’avversario. Ad esempio come si può vedere al minuto 45 circa (video linkato) sul secondo set e 11 a 10 per la cinese che serve per il game, ma dopo 13 ribattute il punto viene assegnato alla tedesca, nonostante l’attacco vincente della cinese, proprio per la regola al punto 15.4 citata sopra sopra.
La tedesca si aggiudicherà questo secondo set, ma la sua sarà una vittoria parziale, in quanto Chen alla fine vincerà tre game ad uno in un incontro molto impegnativo perché ha adeguato meglio e più efficacemente il suo gioco in funzione della regola imposta.
I minuti esatti di inizio fine dei quattro game nel video YT:
Game: |
Inizio |
Fine |
Primo game |
12:29 |
21:47 |
Secondo game (e introduzione Expedite System) |
23:10 |
48:33 |
Terzo game |
50:19 |
59:37 |
Quarto game |
1h:01:30 |
1h:16:00 |
La Dinamica Pre-Expedite System:
Chen avrebbe cercato di dominare con attacchi veloci, mentre Ying avrebbe risposto con chop e blocchi precisi per prolungare gli scambi, eventualmente controattaccando all’occasione giusta, Tuttavia quando è stato introdotto ES, Ying ha vinto i successivi 4 punti consecutivi, ribaltando il secondo set per 13-11 e portandosi sul 1-1. Chen ha poi recuperato vincendo il terzo e quarto set, ma l'Expédite System ha dimostrato quanto sia decisivo in match equilibrati.Ribadisco che da quel momento di attivazione nel secondo game, ES è rimasto in vigore per tutta la partita, costringendo le giocatrici ad una diversa dinamica e scelte tattiche condizionate (soprattutto per Ying): i lunghi scambi “da difesa” venivano penalizzati — il ricevente otteneva il punto solo se completa 13 buone restituzioni, ma spesso l’attaccante cercava di chiudere in anticipo approfittando del servizio singolo e dell’alternanza. Questo favorisce giocatrici aggressive con prime intenzioni di attacco (come Chen).
Chen ha aumentato l’aggressività e nei momenti chiave queste scelte le hanno dato i punti necessari alla vittoria perché Ying, pur ottima difenditrice, non sempre è riuscita a spingere la palla oltre la soglia dei 13 ritorni prima che Chen chiudesse.
Questa regola trasforma radicalmente
il gioco perché:
- Annulla i vantaggi difensivi: I giocatori come Ying non
possono più "aspettare sempre e comunque" solo l'errore
avversario.
- Premia la creatività: Servizi e risposte devono
essere più variegati per sorprendere l'avversario e mettergli subito
pressione.
- Aumenta il ritmo: Ogni punto diventa una
mini-battaglia tattica, riducendo i rallentamenti.
"È come passare da una maratona
a uno sprint," ha
commentato l'ex campione Liu Guoliang. "Chi sa adattarsi vince."
>>>>>>>>>>>>>>>>
0 comments:
Posta un commento
I commenti offensivi e off topic saranno eliminati a giudizio dell'autore del blog Riccardo. Prima di fare un commento leggi la nota specifica sulla destra della pagina.
Grazie per la tua comprensione.